La “Brigata del Pratello” venerdì 8 novembre in via del Pratello 34 organizza la seconda delle cene-evento aperte al pubblico, in cui saranno coinvolti, come cuochi e camerieri, i ragazzi detenuti che da mesi partecipano al percorso formativo. Il servizio ristorativo vedrà impegnati per ogni cena circa 6/8 giovani dell’IPM, affiancati da chef e maître professionisti e coordinati da educatori.
Per la città di Bologna la “Brigata del Pratello” rappresenterà un luogo accogliente, da frequentare per sostenere la sfida educativa, nella convinzione che ogni persona debba avere sempre la possibilità di realizzare il proprio personale percorso di crescita e di autonomia.
Il progetto della Brigata del Pratello mira a sperimentare un’attività innovativa per la formazione e l’inserimento lavorativo dei giovani detenuti; migliorare le competenze relazionali, tecniche e professionali dei partecipanti ai corsi; sostenere l’autonomia dei ragazzi attraverso l’orientamento e l’accompagnamento al lavoro e l’affiancamento nell’assunzione di responsabilità; favorire esperienze di convivialità con chiunque voglia condividere incontri e sapori inediti in un contesto unico, contribuendo a dar voce a una storia nascosta della città.
Prenotazioni
Inizialmente, nel periodo da ottobre a dicembre 2019, le cene-evento saranno esclusivamente ad invito, anche per sperimentarne la modalità di realizzazione.
A partire da gennaio 2020 l’esperienza verrà aperta al pubblico, sulla base di una programmazione di serate a tema.
Per partecipare sarà obbligatoria la prenotazione secondo modalità che verranno comunicate.
Essendo la location un carcere, l’accoglimento della prenotazione sarà subordinato all’autorizzazione insindacabile da parte delle Autorità Giudiziarie, resa nota ad ogni persona.